FOGLIO PARROCCHIALE SETTIMANALE DAL 16 al 23 NOVEMBRE 2025
Pubblicato giorno 15 novembre 2025 - Foglio Parrocchiale, In home page, in primo piano
Per vedere e stampare il foglietto originale cliccare qui sotto novembre 16 - 23 CONTENUTO Dal Vangelo secondo Luca(Lc 21,5-19) In quel tempo, 5mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: 6«Verranno giorni nei quali, di…
COMMENTO AL VANGELO DI DOMENICA 16 NOVEMBRE DI P. E. RONCHI
Pubblicato giorno 14 novembre 2025 - Foglio Parrocchiale, In home page, in primo piano
Per gentile concessione dal blog di Enzo Bianchi. “IL” FINE DEL MONDO Commento al Vangelo di Lc 21, 5-28. Dov'è la buona notizia in questo Vangelo di catastrofi, apocalittico ed estremo? Gesù non fornisce nessuna data della fine, non dà nessuna risposta precisa alle…
P. LE MEHAUTE’ commenta “Dilexi te” di Papa Leone XIV
Pubblicato giorno 14 novembre 2025 - Foglio Parrocchiale, In home page
“Senza i poveri, la Chiesa non è se stessa” “Senza i poveri, la Chiesa non è se stessa, perché è in loro che Dio rivela il suo volto”. È la convinzione di padre Frédéric-Marie Le Méhauté, teologo francescano e autore del volume “Rivelato ai più…
EDUCARE – È una passione che si rinnova
Pubblicato giorno 8 novembre 2025 - Foglio Parrocchiale, In home page, in primo piano
Alcune riflessioni in merito alla lettera apostolica di papa Leone “Disegnare nuove mappe di speranza” “Disegnare nuove mappe di speranza” è il titolo della Lettera apostolica che papa Leone XIV ci ha consegnato il 28 ottobre scorso in occasione del sessantesimo anniversario della Dichiarazione…
PAOLO CURTAZ -COSA E’ UNA CHIESA – Dedicazione della Basilica Lateranense-
Pubblicato giorno 7 novembre 2025 - Foglio Parrocchiale, In home page, in primo piano
Dedicazione della Basilica Lateranense Chiesa e chiese Curiosa, la festa di oggi: in tutto il mondo i cattolici celebrano la dedicazione della Cattedrale di Roma, come se fosse la propria Chiesa e la domenica assume un contorno di riflessione particolare. La ragione…
“DILEXI TE ” IL PRIMO DOCUMENTO DI PAPA LEONE (dalla “Vita del Popolo”)
Pubblicato giorno 18 ottobre 2025 - Foglio Parrocchiale, In home page, in primo piano
Il primo documento magisteriale di papa Leone completa un testo che stava scrivendo Francesco sull’amore verso i poveri, che deve trasformare il cuore, la cultura e le strutture di ingiustizia. “La Chiesa deve essere quella delle beatitudini”, il mandato per la comunità ecclesiale. Sì…
DA “La Vita del Popolo” l’articolo “L’ALFABETO DELLO SBALLO”
Pubblicato giorno 4 ottobre 2025 - Foglio Parrocchiale, In home page, in primo piano
L’alfabeto dello “sballo” Promosso dal Ceis di Treviso, un convegno per fare il punto sulla diffusione delle sostanze stupefacenti, su motivi e percorsi di cura Nei giorni scorsi a Treviso si è tenuto il convegno “Come in una bolla. Sostanze dissociative: conseguenze dell’abuso…
GAZA – UN DRAMMA SENZA FINE Editoriale dalla “VITA DEL POPOLO” di Don Lucio Bonomo.
Pubblicato giorno 30 agosto 2025 - Foglio Parrocchiale, In home page, in primo piano
Un dramma senza fine La situazione dei palestinesi nella striscia di Gaza (ma anche in Cisgiordania), è sempre più drammatica e ormai Israele ha deciso di occupare Gaza city per debellare definitivamente l’organizzazione politica militare palestinese denominata “Hamas” (il cui obiettivo dichiarato è…
Il Giubileo da dentro il carcere – Il VESCOVO MICHELE TOMASI – risponde alla lettera dei carcerati
Pubblicato giorno 27 giugno 2025 - Foglio Parrocchiale, In home page, in primo piano
DALLA VITA DEL POPOLO DI QUESTA SETTIMANA Ritessere insieme legami di comunità “È a partire dal legno della Croce che possono dipanarsi percorsi di incontro, di ascolto, di riparazione,di riconciliazione, di speranza concreta e quotidiana”, scrive mons. Tomasi, che invita la Diocesi, in questo…
Il Giubileo da dentro il carcere – LETTERA DEI DETENUTI DI SANTA BONA ( dalla Vita del Popolo)
Pubblicato giorno 20 giugno 2025 - Eventi, Foglio Parrocchiale, In home page
Il 2025 è l’anno del Giubileo, voluto da papa Francesco come Giubileo della “speranza che non delude”. Un anno speciale di grazia, un tempo favorevole per rimettere al centro il Vangelo e per vivere un’esistenza riconciliata e rinnovata. È un impegno esigente,…