FOGLIO PARROCCHIALE SETTIMANALE DAL15 AL 22 GIUGNO 2025

Pubblicato giorno 13 giugno 2025 - Foglio Parrocchiale

PER LEGGERE E/O STAMPARE IL FOGLIETTO CLICCARE QUI SOTTO

giugno 15 – 22

 

CONTENUTO

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 16,12-15)

 

In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso.
Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future.
Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà».

 

Commento dei Padri Carmelitani

Dio si è incarnato in noi (Giovanni 16,12-15)

 

La Festa della Trinità è un giorno in cui possiamo riflettere su chi è Dio, non in cui cercare di capire come possono esserci tre persone in un unico Dio.
L’attenzione della Chiesa oggi è sull’esperienza, non sulla teologia.

In termini intellettuali, Dio rimane un mistero.

Per le persone di fede, Dio non è conosciuto tramite la mente, ma con il cuore. Questo è ciò di cui ci parlano la spiritualità e la mistica: esplorare la nostra esperienza di Dio.
Attraverso la nostra liturgia pubblica, la preghiera privata e la contemplazione arriviamo a sperimentare – per “conoscere” e sentire nei nostri cuori – che Dio ci ama, ci accetta, ci perdona e ci invita costantemente ad entrare in un’esperienza sempre più profonda dell’amore.

Quando permettiamo al cuore di Dio di parlare al nostro con amore, iniziamo ad assorbire sempre più la vita di Dio nella nostra.
Cominciamo a trasformarci. I nostri valori e i nostri atteggiamenti, i nostri modi di guardare il mondo e di essere nel mondo iniziano a cambiare. Iniziamo a vedere con gli occhi di Dio e sentiamo con il cuore di Dio.

Ci appassioniamo delle cose di cui Dio è appassionato: parlare in modo veritiero, agire con giustizia e integrità, andare verso gli altri e soprattutto verso i vulnerabili, promuovere la pace e la comprensione, porre fine alla competizione e alla discriminazione, rispettare la vita.

Questo ci rende delle persone migliori e le nostre vite diventano una benedizione per l’altro e per il mondo.
Questo è ciò che significa vivere del grande dono di Dio per noi, lo Spirito di Gesù Cristo che Dio ha messo nei nostri cuori.

Dio si incarna in noi e noi diventiamo amministratori della grazia e della vita di Dio.

AVVISI

DOMENICA 22 GIUGNO

In Cattedrale alle ore 19.00 celebrazione Eucaristica del Corpo e Sangue del Signore cui seguirà la processione con percorso dal Duomo a San Nicolò. A San Nicolò non verrà celebrata la santa messa delle ore 18.30 perche’ siamo tutti invitati alla celebrazione in Cattedrale.

  • 8 x mille
    Una firma che si traduce in solidarietà e speranza: è quella che, nella dichiarazione dei redditi, mettiamo sotto la destinazione dell’8xmille alla Chiesa cattolica. Grazie all’8xmille, ogni anno vengono realizzati migliaia di progetti, secondo tre direttrici fondamentali di spesa: culto e pastorale, sostentamento dei sacerdoti diocesani, carità in Italia e nei Paesi in via di sviluppo.
    Anche nella nostra diocesi sono numerosi i progetti caritativi che vengono sostenuti con questo canale. Attualmente sono tre le iniziative di Caritas tarvisina: la formazione dei volontari, progetto Emmaus per le attività culturali con gli ospiti, e “Taste of Justice” sulla giustizia riparativa.

P.S. Nel nostro sito potete leggere un commento al vangelo di P.E. Ronchi molto completo e dettagliato, che per la sua estensione non poteva essere riportato nel foglietto.


ANGOLO DELLA CARITÀ

Sono sempre più numerose le richieste di aiuto per generi alimentari e bollette da pagare. L’emporio solidale Beato Erico provvede a distribuire generi alimentari . Servono alimenti a lunga conservazione: tonno,olio, pelati, detersivi ecc.. Nella nostra Chiesa è sempre disponibile LA CESTA DELLA CARITÀ per la raccolta di cibo presso l’altare del Cristo Risorto.
Per offerte vicino alla Cesta c’e’ la cassetta per la raccolta in denaro, ed eventualmente si possono fare versamenti sul conto intestato a: SAN VINCENZO DE PAOLI, via Canoniche 13 TREVISO indicando EMPORIO SOLIDALE IBAN IT 51 Z 03069 12080 100000003041 – Intesa San Paolo TREVISO
GRAZIE

SETTIMANA LITURGICA

DOMENICA 15 GIUGNO bianco
SS. Trinità C (s)
Liturgia delle ore propria
Pv 8,22-31; Sal 8; Rm 5,1-5; Gv 16,12-15
O Signore nostro Dio, quanto è mirabile il tuo nome su tutta la terra!
LUNEDÌ 16 GIUGNO verde
Liturgia delle ore III settimana
2Cor 6,1-10; Sal 97; Mt 5,38-42
Il Signore ha rivelato la sua giustizia
MARTEDÌ 17 GIUGNO verde
Liturgia delle ore III settimana
2Cor 8,1-9; Sal 145; Mt 5,43-48
Loda il Signore, anima mia
MERCOLEDÌ 18 GIUGNO verde
Liturgia delle ore III settimana
2Cor 9,6-11; Sal 111; Mt 6,1-6.16-18
Beato l’uomo che teme il Signore
GIOVEDÌ 19 GIUGNO verde
Liturgia delle ore III settimana
2Cor 11,1-11; Sal 110; Mt 6,7-15
Le opere delle tue mani sono verità e diritto

VENERDÌ 20 GIUGNO verde
Liturgia delle ore III settimana
2Cor 11,18.21b-30; Sal 33; Mt 6,19-23
Il Signore libera i giusti da tutte le loro angosce


SABATO 21 GIUGNO bianco
Liturgia delle ore III settimana
2Cor 12,1-10; Sal 33; Mt 6,24-34
Gustate e vedete com’è buono il Signore
 DOMENICA 22 GIUGNO bianco
CORPO E SANGUE DI CRISTO C (s)
Liturgia delle ore propria
Gn 14,18-20; Sal 109; 1Cor 11,23-26; Lc 9,11b-17
Tu sei sacerdote per sempre, Cristo Signore