VESCOVO TOMASI – PAPA LEONE XIV – CON LUI CAMMINEREMO –

Pubblicato giorno 16 maggio 2025 - Foglio Parrocchiale

VESCOVO TOMASI

“Con lui cammineremo”

“Quello che ci hanno fatto i cardinali, con la fumata bianca, arrivata molto velocemente, è un dono grande. È il dono del nuovo Papa che ci dà il senso della guida del successore di Pietro per la nostra Chiesa. Sentivamo la mancanza, e ora sentiamo quanto sia bello e consolante avere il successore di Pietro che guida la nostra Chiesa”. È quanto ha affermato il vescovo di Treviso, Michele Tomasi, in seguito all’elezione di Leone XIV. “Un nome che ricorda sia l’amicizia di frate Leone con san Francesco, sia papa Leone XIII, il padre del discorso sociale della Chiesa nell’epoca moderna: una bella continuità. Come bello è stato il saluto iniziale, il saluto del Risorto: la pace. E, poi, l’impegno a gettare ponti, un impegno per sé e per tutta la Chiesa. Ho trovato importante anche l’accenno alla Chiesa sinodale, che ci vede ancora tutti insieme in cammino”.

Conclude il Vescovo: “Emozionante, poi, il ricordo pieno di gratitudine per papa Francesco, che ha riscaldato il cuore a tutti noi. Ora abbiamo papa Leone XIV: con lui cammineremo, con lui la Chiesa sarà a servizio del Regno di Dio, sarà evangelizzatrice e portatrice di speranza in questo nostro tempo che ne ha tanto bisogno”.

I Vescovi della Conferenza episcopale Triveneto si sono ritrovati, martedì scorso, a Zelarino, e hanno rivolto il loro primo pensiero, nella preghiera, a Leone XIV, “con l’augurio fiducioso di poter contare sempre sulla vicinanza, sull’affetto e sul sostegno di tutte le Chiese di questa Regione ecclesiastica, sentendosi così accompagnato nello svolgere il ministero petrino a cui è stato chiamato”. Una preghiera di suffragio e colma di gratitudine è stata espressa, inoltre, per il servizio che il predecessore Francesco ha reso – con passione evangelica e senza risparmio – fino agli ultimi momenti della sua vita terrena.

La Conferenza episcopale italiana ha accolto con gratitudine l’invito del nuovo Papa a “essere una Chiesa missionaria, una Chiesa che costruisce i ponti, il dialogo, sempre aperta a ricevere come questa piazza con le braccia aperte, tutti coloro che hanno bisogno della nostra carità, la nostra presenza, il dialogo e l’amore”.